pubblicato il 25/11/15

Su un social leggo un post che applaude alla ottima scelta di indire un convegno sull'alloctonia e sulla possibile valorizzazione di quello che potrebbe essere un tesoro che non deve andare disperso per correre dietro ad assurde prese di posizione dell'Unione Europea (che dovrebbe pensare ad altro) e qualche stolto personaggio che pensa di distruggere nella convinzione di far del bene. Scrissi questo editoriale nel 2009, qualche mese prima a Firenze parlai n un convegno a cui presenziarono i maggiori esponenti della pesca italiana. Verifico che , sebbene dopo qualche anno, ci si muova in una direzione che vuole finalmente mettere la pesca ad un livello maggiore di quello in cui è stata fino ad oggi. Per il sottoscritto è una doppia sensazione; amarezza perché si è perso tanto tempo e i mille gridi di allarme sono andati persi nel nulla, moderata soddisfazione perché qualcuno sta cominciando ad allargare lo sguardo.

Da che parte stare?(2009)

Roberto Ripamonti

Negli ultimi mesi si è dibattuto parecchio del problema legato alla presenza del siluro e degli alloctoni nelle nostre acque con schieramenti saldi sulle proprie posizioni. Da una parte chi ne vuole la distruzione con tutti i mezzi, dall’altra coloro e chi scrive tra di essi, che invece considerano la presenza del siluro, una risorsa da utilizzare per allargare i confini della pesca sportiva. In diverse riviste ho espresso a più riprese il mio punto di vista arrivando ad ottenere molti consensi ma anche forti critiche che in alcuni casi sono sfociate nell’insulto gratuito e nella chiusura assoluta.

Tra le posizioni avverse alle mie idee, raramente ho trovato la voglia di ascoltare e comprendere le ragioni che portano tanti angler a difendere a spada tratta il pesciolone, dalla distruzione.

Sul siluro al momento attuale, non esistono reali studi e tutto mi pare sempre legato ad ancestrali paure e scarsa conoscenza della realtà delle nostre acque e di ciò che invece avviene all’estero. Spesso infatti quello che accade oltre confine è giudicato con sufficienza e presunzione quasi che nei Paesi europei in cui è arrivato il glanis, non si sia in grado di valutare obiettivamente. La realtà è ben differente poiché in Spagna ad esempio, il glanis è risorsa economica a cui è stata dedicata addirittura una statua in quel di Mequinenza mentre in molte acque inglesi, viene immesso.
In entrambi i casi la pesca sportiva è elevata al rango di richiamo turistico di elevato spessore ed in grado di generare un indotto importante di cui beneficiano le attività commerciali delle aree circostanti. In Italia sta avvenendo esattamente il contrario con una caccia al siluro che sta raggiungendo punte raccapriccianti come viene testimoniato dai vari filmati scaricabili nell’ottimo sito del Gruppo Siluro Italia . La caccia al glanis è fatta con storditori, subacquei e reti affinchè quelle acque siano ripulite in attesa di ripopolamenti di chissà quali specie di pesce pregiato.

Tutto è fatto con il benestare della federazione e questo, mi pare inconcepibile.
Conoscendo il Presidente Mattioli e la sua grande esperienza nel settore fatico a comprendere come queste iniziative siano svolte con il benestare della FIPSAS che in questa fase, sembra tutelare alcuni pescatori e non la totalità.
Ma a fianco della eliminazione “legalizzata” del siluro vi è un commercio illegale svolto da gente venuta dall’Est di cui si conoscono generalità e dettagli che ha fatto del Po e delle acque limitrofe, il terreno di caccia per vendere la carne del glanis dapprima nei mercati ungheresi e quindi, in quelli italiani (Torino, Roma). Qui il problema diventa serio visto che stanno intervenendo le ASL poiché nulla è fatto nel rispetto delle leggi vigenti in materia di pesca , di detenzione e trasporto di pesce e degli aspetti fiscali legati al commercio.

Non ultimo, tutto questo è fatto in barba alla sicurezza sanitaria poiché le acque del Po, per la presenza di inquinanti industriali, non mi pare presentino caratteristiche di sicurezza alimentare.
Le mie sono solo supposizioni scritte mentre fiducioso attendo che chi è preposto al controllo ci liberi di questa criminalità organizzata. In questo, il ruolo di GSI è importante perché il suo monitoraggio delle acque sta cominciando ad ottenere i risultati.

Rimane però una indicibile amarezza nel vedere che del siluro si vuole cogliere l’aspetto negativo senza comprendere che era ed è una possibilità che ci sta scappando di mano in nome di interessi che non conosco, di teorie che non condivido e che gradualmente ci stanno privando di una delle poche prede sportive presenti nelle nostre acque. La scarsa lungimiranza a favore di ripopolamenti che, data la distruzione degli habitat, non potranno avere alcuna efficacia è triste. Sognavo di vedere bei centri di pesca a cui affidarsi per trascorrere giornate felici, speravo che la pesca si togliesse di dosso l’immagine povera e sporca che spesso l’accompagna, credevo vi fossero le condizioni per affiancare Francia, Spagna, Germania ed Inghilterra nella gestione della pesca ed invece, dobbiamo assistere allo scempio delle nostre acque devastate.

Di tutto ciò che di sporco, inquinato, scaricato e distrutto possiamo vedere passeggiando lungo un fiume è stato reso colpevole il siluro di cui, tanti benpensati, non sanno nulla. Da che parte stare, almeno per me, è molto facile. Certamente dalla parte di un animale che non ha colpe se non quelle di  nuotare nelle acque italiane in cui, un carassio, una breme o un gardon malaticcio valgono assai di più.

Di questo passo i benpensanti arriveranno anche ad accusare i perca, gli aspio e così andando affinchè della pesca sportiva ci si disamori sempre di più.

Si badi bene, spesso i benpensanti sono coloro che non frequentano nemmeno i nostri fiumi; figurarsi se conoscono le realtà estere a cui mi riferisco!

Precedente | Successivo

Inserisci un commento

(La pubblicazione è soggetta ad approvazione da parte della redazione.)
*La tua email non sarà pubblicata
Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo l'informativa privacy.
Codice di
controllo

News
La dialettica tra alloctoni e autoctonia sta diventando un terreno di scontro dal quale dipendono le sorti ed il futuro di gran parte della pesca sportiva italiana. Ma mi pare un dialogo in cui, dall'altra parte , si faccia finta di non non ascoltare. Continua..
Come nacque (per caso), il primo video italiano dedicato al carpfishing. Continua..
Come nacque la prima rivista italiana di carpfishing (insieme a Tuttocarpa) che per quasi un ventennio ha divulgato questa tecnica coinvolgendo praticamente tutte le miglri firme italiane e straniere. Continua..
Come nacquero le mie serie di canne, un periodo esaltante e ricco di soddisfazioni che forse ha segnato un nuovo modo di intendere questi accessori da carpfishing. Continua..
Il carpfishing italiano ha toccato un livello molto basso, lontano da ciò che era nei nostri sogni. Conoscere il passato per migliorare il futuro è una lezione che non è stata applicata.. Continua..
Ero un giovane Istruttore di Amendola e volavo sul mitico G91T quando incontrai il mio vecchio Maestro, Fausto Bernardini che pilotava un MB326. Ecco il ricordo di quei minuti memorabili. Continua..
E’ appena finito Carp Italy con la sua scia di entusiasmi ma anche con la necessità di segnalare le cose che appaiono in contraddizione che sono balzate all’occhio dei più attenti. Continua..
Basta rischi e pericoli per andare a pesca; giubbetto salvagente e passa la paura. Continua..
Basta con le reti nella maggioranza delle acque interne. Daremmo un brutto colpo al bracconaggio, fermeremmo una usanza medioevale e restituiremmo futuro alle nostre acque. Continua..
Parliamo dell'apertura alla trota? Rito o mattanza annuale? Continua..
Me ne torno a casa dopo Vicenza 2017-Pescare Show con molto entusiasmo personale e altrettante perplessità sul reale stato delle cose. ma vado per gradi. Continua..
Il perché si chiude una porta legata ai canali a pagamento e si apre un portone fatto di televisione in chiaro. Continua..
Uno stralcio di SurfCasting Academy , il nuovo libro sul surf in uscita tra un mese circa. Tanto per fare chiarezza e tranquillizzare chi vorrebbe dei meriti che ha solo in parte e mi scrive stizzito dopo 20 anni... Continua..
Una meravigliosa scoperta, la riprova che con entusiasmo e sacrificio si possono creare angoli di paradiso; Tail Water Tevere a Sansepolcro Continua..
Da anni cerchiamo di rendere la pesca sportiva eco compatibile, sostenibile. Da anni proviamo a diffondere un comportamento etico che ci renda inattaccabili e nel frattempo la televisione generalista propone esempi del tutto opposti. Continua..
Partita persa oppure esiste ancora una flebile luce? Credo sia difficile pensare positivo perché manca la cultura della pesca ricreativa e sportiva e le leggi non ci aiutano affatto. Continua..
Ho scritto una lettera al portavoce dei 5Stelle Liguria che si era espresso in modo assai poco convincente sulla pesca ricreativa. Aspetto risposta graditissima. Continua..
Firmare la mozione dela FIPSAS per fermare una legge beffa ai danni di tutti noi. Continua..
Il Testo unificato che crea la licenza di pesca in mare va fermato prima che lo scandalo si consumi ai danni di tutti noi. Più che scandalo, una enorme presa per i fondelli a 1.5 milioni di appassionati! Continua..
Un editoriale scritto nel 2009 che ripubblico volentieri visto che adesso si scopre che dietro la pesca sportiva potrebbe esserci un mucchio di posti di lavoro.. Continua..
Polemiche sterili su parole mai dette. Serve una mente aperta e sopratutto, una maggiore tolleranza. Continua..
Una riflessione sulla indecente proposta e il link dove scaricare il modulo per dire: NO! Continua..
Ecco il testo integrale della lettera aperta inviata da EFSA al Ministro delle POlitiche Agricole (MIPAAF) Continua..
Nelle proposta di legge presentata dal Dep. Oliverio viene messo nero su bianco che dietro la pesca illegale e il commercio illegale di pesci si cela .....la pesca ricreativa.....Ora forniscano le prove... Continua..
Un Deputato propone la licenza di pesca in mare e contemporaneamente, più fondi a sostegno dei professionisti. Togliere a noi per dare alle reti? Non mi pare una buona idea e non se ne sono valutati i rischi... Continua..
Eccellenze italiane che stanno dimostrando come la pesca sia uno strumento moderno e efficace per creare lavoro; una ricetta fatta di amore, professionalità e zero chiacchiere! Continua..
La farsa italiana di voler dire che la carpa, con 2000 anni di cittadinanza italiana è alloctona. Pertanto è tra le specie invasive e deve essere distrutta.Lascio perdere i commenti che si ascoltano all'estero... Continua..
Chiusa la pesca al tonno senza aver avuto la possibilità di immergere le lenze che anche quest'anno, pur pronte all'uso, sono rimaste all'asciutto...Intanto i furbi continueranno a farsi i comodi loro... Continua..
Aprire le menti e provare a dialogare. Non è una impresa facile provare a capire in un panorama contorto e pieno di contraddizioni come quello della pesca italiana Continua..
Accampare diritti? Tradizione nazionale!! Doveri? Pochi e sopratutto, che siano un problema di altri..Questa è la pesca ricreativa? Continua..
La pesca del tonno per i ricreativi è una farsa; me ne sto convincendo velocemente.La politica si fa beffe ma noi ci mettiamo il carico da quaranta con comportamenti che devono essere messi al bando e denuncia Continua..
Senza vergogna, senza nemmeno nascondere che si commettono reati. Una brutta pagina che l pesca ricreativa sta scrivendo e che non smette di scrivere, incapace com'è, di crescere culturalmente. Continua..
I retroscena di The King Fishers per Nat Geo, una bella esperienza internazionale con tanta luce e qualche ombra fastidiosa! Continua..
Archivio News
 
Social
 
Ricerca