Qualche breve riflessione a caldo
Carp Italy 2015; credo sia stato un ottimo successo di pubblico e per i risultati conseguiti dalle aziende.
NON ho dati alla mano e scrivo sull'onda delle sensazioni provate girando tranquillamente per gli stand e chiacchierando con gli appassionati.
Prima annotazione; l'età media dei carpisti è magnificamente bassa e questo dovrebbe far riflettere tutti perché il partimonio è immenso e non può subire tradimenti o delusioni. Ne va dell'intera pesca sportiva nazionale.
Seconda annotazione. Le aziende credono in Carp Italy ed erano presenti praticamente tutte e con una offerta eccezionale.
Terza annotazione. La conferenza che ho presieduto è stata certamente uno degli avvenimenti più importanti degli ultimi anni, sicuramente l'evento di maggiore importanza mai registrato nella nostra Fiera e la conferma che forse siamo arrivati al punto di partenza di una piccola rivoluzione culturale. Non mi sento di essere positivo per forza ma, credo che se i politici manterranno le loro parole, ne vedremo delle belle.Ottimo Alan Fabbri così come il neo eletto alla Presidente della Provincia di Rovigo, Trombini che eredita (diciamolo in modo inequivocabile) qualche cosa di pesante e che ha davanti un grande lavoro. Sono certo che saprà cosa e come risolvere le manchevolezze a cui abbiamo fatto riferimento in conferenza
Quarta annotazione. Sono rimasto sinceramente colpito dall'eleganza, professionalità e chiarezza del Com. Castagnoli della Polizia Provinciale di Ferrara che è un autentico baluardo dal quale tutti dovrebbero prendere esempio.
Quinta annotazione. Nella conferenza ho ammirato le posizioni del pubblico, direi al 99,9% assolutamente attente. MI è piaciuta la grinta di una componente del GSI che si è sfogata dopo anni di frustrazioni e di mancati riconoscimenti per l'opera svolta da tutti loro.
L'unica nota stonata, il solito personaggio in cerca di visibilità che non ha capito una mazza di cosa si stava dicendo parlando di "Voto di scambio" quando il Presidente della FIPSAS faceva riferimento a tutt'altro. E vabbè....
Cosa NON MI E' PIACIUTO. L'atteggiamento di alcuni davanti alla petizione della FIPSAS a favore della carpa; troppe persone si sono voltate dall'altra parte, hanno fatto finta di nulla e non hanno dato una semplice firma dimostrando di non aver capito nulla.
La petizione è promossa da FIPSAS con tutte le associazioni di riferimento a sostenerla ed è una petizione per l'intero comparto della pesca sportivo/ ricreativa. Assumere posizioni "contro" solo perché si è critici verso la Federazione significa essere molto male informati e non aver compreso che è stata girata una pagina.
NON è quindi assolutamente vero che i "carpisti" ci sono come scriveva qualcuno; i carpisti ci sono purtoppo a parole e quando si tratta di scrivere fesserie sul web o vantarsi di aver preso un pesce, ma nei fatti lasciano a desiderare quanto le altre categorie di appassionati di pesca e questa è una bella delusione che mi fa riflettere sull'opportunità di continuare a dedicare tempo, sforzi ed energie nel disinteresse generale.
I "carpisti" , quelli che ancora non hanno capito che la pesca è una e non diecimila, dovrebbero riflettere che dello spirito di un tempo, non è rimasta traccia; tutti esperti.
Avanti un altro please io vado a pesca perché il mio tempo sta per finire.
Ma ne riparleremo.
Inserisci un commento
(La pubblicazione è soggetta ad approvazione da parte della redazione.)News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Social |
|
Ricerca |